Chi siamo

LA NOSTRA IDENTITÀ

OSPITALITÀ, CALORE, FAMIGLIA.

La storia di Ville D’Arfanta inizia nel 1999. In quell’anno i fratelli Giorgio e Gerardo Serena, educati al rispetto per la natura, si innamorarono della terra e dei vigneti dislocati sulle splendide alture del versante nord delle Colline del Prosecco DOCG. Questa passione dei fratelli Serena li spinse ad acquistare la tenuta, trasformandola nel luogo meraviglioso che conosciamo oggi: una dimora di ospitalità per clienti e amici, arricchita da uno stile rustico e tipicamente veneto, nella quale si respira un’atmosfera familiare, accogliente e calorosa.

LE COLLINE

Nel cuore delle Colline del Prosecco, Patrimonio UNESCO, la Tenuta Ville D’Arfanta si adagia tra i profili verdi e ricamati dalle vigne di Arfanta di Tarzo, a nord-est della zona superiore del Conegliano – Valdobbiadene. Circondata da sei ettari di vigneti esposti al sole, accoglie una casa colonica finemente ristrutturata, oggi rifugio di charme dedicato all’ospitalità.

LE ESPERIENZE​

Vivi la nostra tenuta in modo autentico e indimenticabile: picnic tra i filari, degustazioni di Prosecco e tour in e-bike ti aspettano per un’immersione totale nella bellezza e nei sapori del territorio.

IL SILENZIO

Qui il tempo sembra rallentare. Ogni angolo della tenuta invita a concedersi un momento di pace, immersi in un silenzio magico: un modo unico per riscoprire il piacere di vivere lentamente, accolti in una tenuta che riflette lo stile rustico veneto e un’atmosfera senza tempo.

Chi siamo

LA NOSTRA IDENTITÀ

OSPITALITÀ, CALORE, FAMIGLIA.

La storia di Ville D’Arfanta inizia nel 1999. In quell’anno i fratelli Giorgio e Gerardo Serena, educati al rispetto per la natura, si innamorarono della terra e dei vigneti dislocati sulle splendide alture del versante nord delle Colline del Prosecco DOCG. Questa passione dei fratelli Serena li spinse ad acquistare la tenuta, trasformandola nel luogo meraviglioso che conosciamo oggi: una dimora di ospitalità per clienti e amici, arricchita da uno stile rustico e tipicamente veneto, nella quale si respira un’atmosfera familiare, accogliente e calorosa.

LE COLLINE

Nel cuore delle Colline del Prosecco, Patrimonio UNESCO, la Tenuta Ville D’Arfanta si adagia tra i profili verdi e ricamati dalle vigne di Arfanta di Tarzo, a nord-est della zona superiore del Conegliano – Valdobbiadene. Circondata da sei ettari di vigneti esposti al sole, accoglie una casa colonica finemente ristrutturata, oggi rifugio di charme dedicato all’ospitalità.

LE ESPERIENZE​

Vivi la nostra tenuta in modo autentico e indimenticabile: picnic tra i filari, degustazioni di Prosecco e tour in e-bike ti aspettano per un’immersione totale nella bellezza e nei sapori del territorio.

IL SILENZIO

Qui il tempo sembra rallentare. Ogni angolo della tenuta invita a concedersi un momento di pace, immersi in un silenzio magico: un modo unico per riscoprire il piacere di vivere lentamente, accolti in una tenuta che riflette lo stile rustico veneto e un’atmosfera senza tempo.

SERENA WINES 1881

PASSIONE PER L’ENOLOGIA, TRADIZIONE FAMILIARE E INNOVAZIONE DA 145 ANNI: SIAMO AMBASCIATORI DEL MADE IN ITALY ENOLOGICO NEL MONDO.

Da oltre 140 anni uniamo tradizione, innovazione e ospitalità, con uno sguardo attento al futuro, alla qualità dei prodotti e alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Dalla ricerca tecnologica alla valorizzazione del territorio grazie alla tenuta Ville D’Arfanta e alle esperienze dedicate ai visitatori, dalla versatilità produttiva alla cura per il cliente, ogni scelta riflette la visione di passione, cura e amore della Famiglia Serena per il mondo vitivinicolo.
La tradizione di Ville D’Arfanta prosegue oggi con la Famiglia Serena: un’eredità che porta avanti l’amore per un territorio riconosciuto come Patrimonio UNESCO.

SERENA WINES 1881

PASSIONE PER L’ENOLOGIA, TRADIZIONE FAMILIARE E INNOVAZIONE DA 145 ANNI: SIAMO AMBASCIATORI DEL MADE IN ITALY ENOLOGICO NEL MONDO.

Da oltre 140 anni uniamo tradizione, innovazione e ospitalità, con uno sguardo attento al futuro, alla qualità dei prodotti e alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Dalla ricerca tecnologica alla valorizzazione del territorio grazie alla tenuta Ville D’Arfanta e alle esperienze dedicate ai visitatori, dalla versatilità produttiva alla cura per il cliente, ogni scelta riflette la visione di passione, cura e amore della Famiglia Serena per il mondo vitivinicolo.
La tradizione di Ville D’Arfanta prosegue oggi con la Famiglia Serena: un’eredità che porta avanti l’amore per un territorio riconosciuto come Patrimonio UNESCO.

LE NOSTRE ESPERIENZE

VIVI IN MODO INEDITO LE MERAVIGLIOSE COLLINE DEL PROSECCO PATRIMONIO UNESCO CON LE ESPERIENZE UNICHE DI VILLE D’ARFANTA.

LE NOSTRE ESPERIENZE

VIVI IN MODO INEDITO LE MERAVIGLIOSE COLLINE DEL PROSECCO PATRIMONIO UNESCO CON LE ESPERIENZE UNICHE DI VILLE D’ARFANTA.

CHIUDI

CONEGLIANO VALDOBBIADENE

Prosecco Superiore
DOCG Extra Brut

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE
Vino dal perlage fine, elegante e persistente, il nostro Prosecco Superiore DOCG Extra Brut si caratterizza per i suoi profumi eleganti con sentori fruttati di mela verde, banana e ananas, nonché per le note floreali di rosa e gelsomino. Al palato dimostra altrettanta eleganza grazie a ottime sapidità, persistenza e freschezza.

85% Glera, 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio)

Conegliano – Valdobbiadene
Questo Extra Brut è particolarmente indicato per sottolineare qualsiasi tipo di occasione, dagli aperitivi con gli amici agli antipasti, fino ai piatti di pesce più leggeri.

PREMI

CHIUDI

CONEGLIANO VALDOBBIADENE

Prosecco Superiore
DOCG Extra Brut

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE
Vino dal perlage fine, elegante e persistente, il nostro Prosecco Superiore DOCG Extra Brut si caratterizza per i suoi profumi eleganti con sentori fruttati di mela verde, banana e ananas, nonché per le note floreali di rosa e gelsomino. Al palato dimostra altrettanta eleganza grazie a ottime sapidità, persistenza e freschezza.

85% Glera, 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio)

Conegliano – Valdobbiadene
Questo Extra Brut è particolarmente indicato per sottolineare qualsiasi tipo di occasione, dagli aperitivi con gli amici agli antipasti, fino ai piatti di pesce più leggeri.

PREMI

CHIUDI

PROSECCO

DOC Treviso Millesimato  Brut

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE
Le uve “Glera” impiegate per la realizzazione di questo Prosecco sono prodotte nelle zone DOC della provincia di Treviso, dove le condizioni ambientali ed i terreni soddisfano particolari requisiti qualitativi. Vino dal colore giallo paglierino brillante con qualche riflesso verdognolo. Dal perlage vivace, ha profumi di buona intensità con sentori floreali di fiori d’acacia e fruttati di mela gialla. Il gusto è fresco e al palato risulta molto gradevole.
85% Glera, 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio)
Provincia di Treviso
Indicato come aperitivo, con antipasti in genere, e primi piatti leggeri di verdure.

CHIUDI

PROSECCO

DOC Treviso Millesimato
Brut

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE
Le uve “Glera” impiegate per la realizzazione di questo Prosecco sono prodotte nelle zone DOC della provincia di Treviso, dove le condizioni ambientali ed i terreni soddisfano particolari requisiti qualitativi. Vino dal colore giallo paglierino brillante con qualche riflesso verdognolo. Dal perlage vivace, ha profumi di buona intensità con sentori floreali di fiori d’acacia e fruttati di mela gialla. Il gusto è fresco e al palato risulta molto gradevole.
85% Glera, 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio)
Provincia di Treviso
Indicato come aperitivo, con antipasti in genere, e primi piatti leggeri di verdure.

CHIUDI

PROSECCO

DOC Treviso Millesimato
Extra Dry

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE

Le uve “Glera” impiegate per la realizzazione di questo Prosecco DOC Treviso Millesimato Extra Dry sono prodotte nelle zone DOC della provincia di Treviso, dove le condizioni ambientali e i terreni soddisfano particolari requisiti qualitativi.
Dal colore giallo paglierino, estremamente limpido e luminoso, si caratterizza per il perlage dalla grana fine e persistente; il profumo è gradevole, di mela Golden, con note di pompelmo; mentre il gusto è fresco, gradevole e armonico.

85% Glera, 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio)
Provincia di Treviso
Il nostro Prosecco DOC Treviso Millesimato – Extra Dry è indicato come aperitivo, oppure per accompagnare antipasti di verdure, primi e secondi piatti delicati.

CHIUDI

PROSECCO

DOC Treviso Millesimato
Extra Dry

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE

Le uve “Glera” impiegate per la realizzazione di questo Prosecco DOC Treviso Millesimato Extra Dry sono prodotte nelle zone DOC della provincia di Treviso, dove le condizioni ambientali e i terreni soddisfano particolari requisiti qualitativi.
Dal colore giallo paglierino, estremamente limpido e luminoso, si caratterizza per il perlage dalla grana fine e persistente; il profumo è gradevole, di mela Golden, con note di pompelmo; mentre il gusto è fresco, gradevole e armonico.

85% Glera, 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio)
Provincia di Treviso
Il nostro Prosecco DOC Treviso Millesimato – Extra Dry è indicato come aperitivo, oppure per accompagnare antipasti di verdure, primi e secondi piatti delicati.

CHIUDI

PROSECCO

DOC Rosé Millesimato  Brut

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE

Un vino dal colore rosa tenue, brillante. Dal perlage vivace e spuma persistente, ha profumi di buona intensità con sentori floreali di fiori bianchi e rossi accompagnati da note fruttate come mela, pera e sentori di frutta rossa, come fragola e lampone.
Il Prosecco DOC Rosé Millesimato Brut di Ville D’Arfanta ha un gusto fresco, che risulta gradevole e armonico al palato.

85% Glera, 15% Pinot Nero
Provincia di Treviso, Padova, Pordenone, Venezia
Un vino indicato come aperitivo, con antipasti in genere, e primi piatti leggeri di pesce.

CHIUDI

PROSECCO

DOC Rosé Millesimato 
Brut

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE

Un vino dal colore rosa tenue, brillante. Dal perlage vivace e spuma persistente, ha profumi di buona intensità con sentori floreali di fiori bianchi e rossi accompagnati da note fruttate come mela, pera e sentori di frutta rossa, come fragola e lampone.
Il Prosecco DOC Rosé Millesimato Brut di Ville D’Arfanta ha un gusto fresco, che risulta gradevole e armonico al palato.

85% Glera, 15% Pinot Nero
Provincia di Treviso, Padova, Pordenone, Venezia
Un vino indicato come aperitivo, con antipasti in genere, e primi piatti leggeri di pesce.

CHIUDI

CONEGLIANO

Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut di Ville D’Arfanta è un vino estremamente luminoso, di colore giallo paglierino scarico e dal perlage fine e persistente. I profumi sono eleganti, dai sentori floreali di rosa e gelsomino. Le note fruttate ricordano la mela golden e la frutta esotica come banana ed ananas. Al palato altrettanta eleganza grazie a ottime sapidità, persistenza e freschezza.

85% Glera, 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio)

Conegliano – Valdobbiadene
Un vino indicato per accompagnare qualsiasi tipo di occasione: si presta particolarmente come aperitivo assieme agli amici, ed è ottimo anche con antipasti o i piatti di pesce più delicati.

PREMI

CHIUDI

CONEGLIANO VALDOBBIADENE

Prosecco Superiore
Docg Brut

CARATTERISTICHE

DESCRIZIONE
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut di Ville D’Arfanta è un vino estremamente luminoso, di colore giallo paglierino scarico e dal perlage fine e persistente. I profumi sono eleganti, dai sentori floreali di rosa e gelsomino. Le note fruttate ricordano la mela golden e la frutta esotica come banana ed ananas. Al palato altrettanta eleganza grazie a ottime sapidità, persistenza e freschezza.

85% Glera, 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio)

Conegliano – Valdobbiadene
Un vino indicato per accompagnare qualsiasi tipo di occasione: si presta particolarmente come aperitivo assieme agli amici, ed è ottimo anche con antipasti o i piatti di pesce più delicati.

PREMI

HOME

CHI SIAMO

ALLOGGIARE

ESPERIENZE

EVENTI

PRODOTTI

CONTATTI

Scoprite l’eccellenza dei nostri vini, frutto di passione, tradizione e rispetto
per il territorio. Vi aspettiamo in tenuta per condividere la nostra storia e il
gusto autentico delle nostre etichette.

© Tutti i diritti riservati: SERENA WINES 1881 S.R.L. A SOCIO UNICO | P. IVA 02481910269

Informativa privacy

Informativa cookies